LE NUOVE FRONTIERE DELLE NEUROSCIENZE
- Marco Zagonara

- 29 ago
- Tempo di lettura: 2 min
Ho spiegato nella mia presentazione, qui, che non sono davvero uno neuroscienziato, ma soltanto una persona che ha studiato alcune cose per passione e che su alcuni, limitatissimi, temi della vastissima disciplina "neuroscienze", soprattutto quella branca non riconosciuta che è la Programmazione Neurolinguistica (PNL), ritiene di potere esprimere la propria opinione.

Già c'è stato il video di uno psichiatra che io stimo moltissimo, il Dr. Valerio Rosso, che si è espresso duramente contro persone (e, probabilmente ci sono anche io fra quelle) che a suo parere abusano del termine "neuroscienze". Nel mio specifico, umile, caso, utilizzo questo termine non per spacciarmi per medico che non sono, ma soltanto per richiamare temi della PNL.
Chiarito questa cosa, in mio articolo precedente, questo, mi sono espresso, portando la mia esperienza personale, contro quei "fuffa-guru" che vendono per novità creata da loro un metodo altrui che sfrutta di solito tecniche esistenti, spesso provenienti proprio dalla PNL, variamente assemblate.
Spesso, quando si acquistano prodotti (libri, videocorsi, ecc.) da questi "fuffa-guru" si viene cooptati in un meccanismo di marketing dal quale è difficile uscire, utilizzando spesso tecniche non illegali ma al limite della correttezza, tipo "consulenza strategica" o similare, che, come spiego qui, sfrutta proprio i punti deboli del potenziale acquirente che sono stati carpiti fingendo una attività di coaching gratuito, ne ho avuto le prove sulla mia pelle!
Ripeto per l'ennesima volta: IO SEMPLICEMENTE SEGNALO SOLTANTO COMPORTAMENTI CHE NON RITENGO CORRETTI, I NUMEROSI OPERATORI ONESTI DI QUESTO SETTORE NON DEVONO MINIMAMENTE NEMMENO SENTIRSI CHIAMATI IN BALLO!
Nel mio articolo sulla bufala del metodo esclusivo dicevo che, nel settore persuasione e sviluppo personale, non trovavo più nulla di nuovo da molto tempo... hai notato, ad esempio, che ormai le mail di newsletter di vari trainer sembrano tutte scritte dalla stessa persona (che magari è una AI)?
Forse, però, qualcosa di nuovo sta saltando fuori.
Un trainer da me molto stimato, Paolo Borzacchiello, sta presentando un approccio abbastanza nuovo a questi argomenti. Come molti altri (me compreso), ha realizzato che la PNL ha avuto la sua importanza, ma alcune cose si sono rivelate non vere, altre sono decisamente superate. Mi piacciono i suoi video e libri nei quali punta alle cose essenziali e ne cita le fonti, evitando le parti di PNL obsolete, ed aggiungendo nuovi studi di (veri) neuroscienziati. Non ho riferimenti sul comportamento della sua rete commerciale (scusate, ma tendo a vedere pervasiva ed invasiva qualunque rete commerciale e tendo a starne alla larga a prescindere, senza nemmeno volerla conoscere), ma i libri si possono acquistare senza coinvolgerla, ed il sito ed il canale youtube della sua struttura "HCE International" offrono contenuti gratuiti di alto livello formativo.
Beh, speriamo che qualcosa stia davvero cambiando e crescendo.
Buona vita!
Zagomarco Marconara / Marco Zagonara



Commenti